Cosmetico: Aggiungere una goccia a una noce di Crema Neutra Gisa Wellness. Interno: Diluire 1 goccia ogni 100g/ml di alimento/bevanda. Diffusione: Versare 2 o 3 gocce ogni 100 ml d’acqua.
Gargarismi: in un bicchiere di acqua tiepida mettete 5 gocce di olio essenziale di Salvia Sclarea. Fate sciacqui prolungati, almeno due volte al giorno, contro afte, gengive deboli e sanguinanti. Lozione per capelli: diluita al 5- 10% in acqua, per purificare il cuoio capelluto.
Scopri tutte le altre proprietà di questo olio essenziale nella sezione Ricette.
Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Non indicato alle donne in gravidanza o in allattamento. Mai utilizzare puro. Non assumere internamente, se non correttamente diluito. Evitare il contatto con occhi e mucose.
Le informazioni qui riportate non possono sostituire in nessun caso il parere del medico o di altri operatori sanitari legalmente abilitati alla professione, non devono essere utilizzate per assumere decisioni riguardanti la propria salute, eventuali terapie mediche o assunzione di medicinali. Gli oli essenziali non sostituiscono in nessun caso una dieta equilibrata ed uno stile di vita sano e controllato.
Olio essenziale naturale Puro al 100% Certificato Biologico
L'olio essenziale di Salvia Sclarea è il migliore amico di tutte le donne, perché favorisce l'equilibrio del sistema ormonale femminile: poche gocce di olio essenziale diluite in un olio vettore e massaggiate sul corpo aiutano a ridurre per esempio i sintomi della sindrome premestruale, le vampate della menopausa o i dolori mestruali. Le sue proprietà cicatrizzanti sono perfette in caso di afte, dermatiti, punture d’insetto o acne. Inoltre questo olio ha proprietà rilassanti in caso di forte stress (esami, colloquio di lavoro, ecc...) e concilia il sonno.
Aroma per alimenti. Non contiene additivi o sostanze aggiunte.
Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore.
Nome botanico: Salvia Sclarea.
Informazioni
Origine: Francia.
Parte distillata: Sommità floreali.
Chemiotipo: Acétate de linalyle, linalol.
Allergeni: Linalol, limonène, géraniol.
Qualità Gisa
Agricoltura UE Organismo di controllo autorizzato dal Mi. P.A.A.F. IT BIO 008 OPERATORE CONTROLLATO N°025w